VIP_voices of italian poets

Presentazioni Voices of Italian Poets in convegni e manifestazioni

1. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets, Convegno La musica della poesia, Laboratorio di Fonetica Sperimentale "Arturo Genre"-Università degli Studi di Torino, Torino, 21 marzo 2018. (V. Colonna).

2. Voices of Italian Poets, Convegno World Voice Day (Giornata mondiale della voce), LFSAG-UniTo, Università degli Studi di Torino, Torino, 16 aprile 2018. (V. Colonna).

3. Variazioni intonative del “Congedo”, Convegno internazionale Variação Linguística nas Línguas Românicas, Centro de Línguas, Literaturas e Culturas (CLLC) e Universidade de Aveiro (UA), Aveiro (Portogallo), 2-4 maggio 2018.(V. Colonna & A. Romano.)

4. Prosodies of “Congedo”: Comparative Analysis of twelve readings, Convegno internazionale Bridging Gaps, Creating Links - The Qualitative-Quantitative Interface in the Study of Literature, Università degli Studi di Padova, Padova, 7-9 giugno 2018. (V. Colonna).

5. La voce della speranza in Mario Luzi. Uno sguardo prosodico su alcune letture, Convegno Internazionale di studi su Mario Luzi e l’Abbazia di San Miniato al Monte «La speranza non ha tempo… è dovunque», Università di Torino-Associazione Mendrisio M. Luzi Poesia nel Mondo-Archivio Atelier V. Venturi-Centro Studi “La barca” di Pienza, Firenze-Gabinetto Scientifico Letterario G.P.Vieusseux, 19-20 ottobre 2018 (V. Colonna & A. Romano).

6. VIP - Voices of Italian Poets: piattaforma di voci della poesia italiana per il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole spalancate” 2018, Genova, Palazzo Ducale, 10 giugno 2018 (V. Colonna).

7. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets per la collaborazione con il Centro Poesia Contemporanea dell'Università degli Studi di Bologna alla festa di inaugurazione dell’anno accademico presso il Teatro comunale di Bolgona, 20 settembre 2018 (V. Colonna).

8. VIP: un archivio per le voci della poesia italiana per il XV Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Scienze della Voce, Dipartimento di SdF, SUdCI, Arezzo, 16 febbraio 2019. (V. Colonna & A. Romano).

9. Valentina Colonna & Mikka Petris (UniTo), Alessandro Mistrorigo(UniVe), Valentina Panarella (UniSi) - Tavola rotonda sugli studi sperimentali della "phoné" della poesia per la giornata di studi in occassione della seconda edizione della Giornata Mondiale della Poesia 2019, organizzato dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre” dell'Università degli Studi di Torino, col sostegno e il patrocinio di Università degli Studi di Torino, Ambassade de France en Italie, Institut Français, Alliance Française e Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell'Università di Torino, Torino, 21 marzo 2019 (V. Colonna & M. Petris)

10. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets presso il Salone Internazionale del Libro di Torino 2019, intervista condotta dalla Federazione Unitiaria Italiana Scrittori, Torino, 10 maggio 2019 (M. Petris & A. Romano).

11. Poster “Prosodic features of the Italian poetry: a phonetic study on some readings” – ICPhS International Congress of Phonetic Sciences ICPhS 2019, 9 agosto 2019. (V. Colonna, A. Romano, V. De Iacovo).

12. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets presso il festival letterario Pordenonelegge. Festa del libro con gli autori (XX edizione) all'interno dell'evento Vorresti vedere la tua voce che legge una poesia?, Pordenone, 21 e 22 settembre 2019 (V. Colonna & M. Petris).

13. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets in occasione della Cerimonia di Premiazione del concorso di poesia e narrativa "Guido Gozzano" (XX edizione), Terzo (AL), 5 ottobre 2019. (V. Colonna & M. Petris).

14. Presentazione di VIP - Voices of Italian Poets per la Giornata mondiale della Voce 2020 (LFSAG-UniTO) (V. Colonna).

Pubblicazioni

Colonna V. (2021). “Voices of Italian Poets”. Analisi fonetica e storia della lettura della poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi . Tesi inedita di Dottorato, Università degli Studi di Genova-Università degli Studi di Torino. A.A. 2017/2018-2019/2020. Tutor Prof. A. Romano.

Colonna V. & Romano A. (2020). “VIP: un archivio per le voci della poesia italiana”. In: Piccardi D., Ardolino F., Calamai S. (a cura di). Gli archivi sonori al crocevia tra scienze fonetiche, informatica umanistica e patrimonio digitale. Milano: Officinaventuno, vol. 6, 19-29. ISSN: 2612-226X, DOI: 10.17469/O2106AISV000001.

Colonna V. (2019). “Voices of Italian Poets: una piattaforma per l’ascolto e lo studio fonetico delle letture della poesia italiana contemporanea”, In: Colonna V. & Romano A. (a cura di)«La musica della poesia». RiCognizioni (Rivista del Dip. di Lingue e L.S. e C.M. dell’Univ. di Torino, ISSN: 2384-8987), vol. 6, n. 11, 177-183

Colonna V. (2019). “Prosodie del Congedo – Analisi fonetica comparativa di dodici letture della prosopopea di Giorgio Caproni”. In: Umanistica Digitale, 95-116.

Colonna V. & Romano A. (2019). “Variazioni intonative del «Congedo». Analisi comparativa di dodici letture”. In: De Castro Moutinho L. et al. (a cura di) (2019) Estudos em variação linguística nas línguas românicas, Universidade de Aveiro, Aveiro.

Colonna V. & Romano A. (2019). (a cura di) «La musica della poesia». RiCognizioni (Rivista del Dip. di Lingue e L.S. e C.M. dell’Univ. di Torino, ISSN: 2384-8987), vol. 6, n. 11, 9-197.

Colonna V. & Romano A. (2019). “Introduzione alla prosodia luziana”. Luziana, 2, 13-23.

Colonna V., Romano A. & De Iacovo V. (2019). “Prosodic features of the italian poetry: a phonetic study on some readings” . In: Calhoun S., Escudero P., Tabain M. & Warren P., Proceedings of the19th International Congress of Phonetic Sciences, Melbourne, Australia 2019, 3383- 3387. Canberra, Australia: Australasian Speech Science and Technology Association Inc. http://hdl.handle.net/2318/1713480.

Colonna V. (2018). “Prosodie poetiche – Uno studio fonetico sulla lettura della poesia di Giorgio Caproni”. Poesia e conoscenza, n. 3, 132-138.

Partner

Pordenonelegge. Festa del libro con gli autori parole spalancate. Festival Internazionale di Poesia di Genova Centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna Sul Ponte  DiVersi. I poeti d'oggi

Centro Studi Mario Luzi La Barca

Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo

Per ulteriori informazioni riguardanti le metodologie di lavoro e il protocollo: lfsag.unito@gmail.com

© 2018 V. Colonna, M. Petris, A. Romano